Trasparenza
Privacy
Preparazione
Qualità
Documenti Utili

Per accedere alle tecniche di P.M.A. più avanzate è necessario andare all’estero?

Progetto senza titolo (5)

Scegliere Centri di Procreazione Medicalmente Assistita fuori dall’Italia perché si ritiene che nel nostro Paese non siano disponibili determinate tecniche sarebbe un errore.

Infatti a seguito delle Sentenze della Corte Costituzionale del 2009, 2014 e 2015, in Italia è possibile eseguire anche le tecniche di donazione di gameti e di diagnosi preimpianto, che precedentemente non erano permesse dalla Legge 40/2004.

Sono numerosi i Centri italiani che offrono tutte queste tecniche, e alcuni di essi, tra cui S.I.S.Me.R. sono stati tra i primi al mondo ad averle messe in pratica.

L’Italia infatti è un punto di riferimento nel settore della Procreazione Medicalmente Assistita sia per quanto riguarda la ricerca scientifica sia per le competenze tecniche.

S.I.S.Me.R. ha contribuito attivamente allo sviluppo della Medicina e della Biologia della Riproduzione,  Dottoressa Maria Cristina Magli (Coordinatrice dei Laboratori) ha ricoperto la carica di Presidenti della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE), la più importante società scientifica in questo campo a livello internazionale. 

 

Scopri gli altri FALSI MITI più comuni della Medicina della Riproduzione Assistita

Per accedere alle tecniche di P.M.A. più avanzate è necessario andare all’estero.

I costi di un trattamento di P.M.A. sono assolutamente proibitivi e mai rateizzabili.

All’estero vi sono i migliori professionisti.

Le percentuali di successo sono difficili da trovare e da interpretare

Esiste un legame tra trattamenti di PMA e insorgenza di tumori

Trattamenti di PMA e menopausa precoce, c’è un legame vero?

Cosa ne possono sapere i medici dei tuoi problemi di relazione legati all’infertilità?

Chi ha malattie genetiche non può effettuare trattamenti di PMA

Condividi questo articolo