Il fumo causa gravi danni all’apparato riproduttivo femminile e a quello maschile che troppo spesso sono sottovalutati e poco conosciuti dalla popolazione.
È per questo che S.I.S.Me.R. , insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità e all’AIST (Associazione Italiana Studi della Tosse), patrocinerà le iniziative che si svolgeranno a Bologna, nell’ambito della Giornata Mondiale Senza Tabacco.
In particolare S.I.S.Me.R. sarà presente a partire dalle 16.30 presso la Sala Cappella Farnese del Palazzo Comunale di Bologna, dove si terranno una serie di incontri e dibattiti sui danni provocati dal fumo.
Una buona occasione per parlarne insieme.
AHM, tra gli indicatori della fertilità per chi ha difficoltà di concepimento sono un parametro…
Uomini e donne regolarmente esposti ad inquinamento atmosferico ed acustico sono soggetti a un maggior…
CONSIGLI PER L’ESTATE: COSA SCEGLIERE PER EVITARE SOSTANZE TOSSICHE IN GRADO DI INTERFERIRE CON LA…
SI ABBASSA L’ETÀ DEL MENARCA, EFFETTI SULLA FERTILITÀ Un ampio studio statunitense ha evidenziato come…
INFERTILITA’ NELLA STORIA: POZIONI, ABORTI E PREGIUDIZI. IL CURIOSO CASO DI ENRICO VIII Sebbene fin…
PARLARE CON I FIGLI, IL PRIMO PASSO PER UNA CORRETTA EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ Dalla cronaca…