Categorie: Non categorizzato

La Corte Cosituzionale rinvia gli atti sul divieto di eterologa

Ieri, 22 Maggio 2012,  si è tenuta l’udienza pubblica sul divieto di eterologa sancito dalla Legge 40/2004.
La Corte Costituzionale non si è pronunciata in merito e ha rinviato gli atti ai tribunali che avevano promosso i ricorsi, con l’indicazione di rivalutare la questione alla luce della sentenza del 3 Novembre 2011 della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Tale sentenza ha decretato che vietare la fecondazione eterologa non è una violazione della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, pertanto la sua legittimità deve essere valutata dai singoli Stati.

L’avvocato Filomena Gallo, Presidente dell’Associazione Amica Cicogna ONLUS e Segretario dell’Associazione Luca Coscioni, che collabora da anni con S.I.S.Me.R. nella difesa dei diritti delle coppie infertili, ha definito la sentenza “positiva, anche se interlocutoria”, e ha aggiunto: “La Consulta poteva dichiarare che il divieto di fecondazione eterologa è costituzionale, invece ha rinviato la questione ai tribunali ricorrenti invitandoli a tener conto della sentenza di Strasburgo. La Consulta ha respinto le tesi dell’avvocatura di Stato e ha accolto le nostre. La sentenza di Strasburgo è vero che sanciva la legittimità del divieto di eterologa, ma in modo parziale: si prescrive infatti ai singoli stati di adeguare la propria legislazione ai progressi delle tecniche. Ora i tribunali potranno riformulare l’eccezione di costituzionalità in maniera più precisa alla luce della sentenza di novembre della Corte europea, e ritornare alla Consulta, che a quel punto non potrà che dichiarare incostituzionale la legge 40”.

Leggi la notizia ANSA

NefroSiS

Condividi
Pubblicato da
NefroSiS

messaggi recenti

AHM tra gli indicatori della fertilità per chi ha difficoltà di concepimento

AHM, tra gli indicatori della fertilità per chi ha difficoltà di concepimento sono un parametro…

4 giorni ago

L’INQUINAMENTO ATAMOSFERICO E ACUSTICO INTERFERISCONO CON LA FERTILITA’ DI UOMINI E DONNE

Uomini e donne regolarmente esposti ad inquinamento atmosferico ed acustico sono soggetti a un maggior…

5 mesi ago

Consigli per l’Estate: Sostanze Tossiche per la Fertilità

CONSIGLI PER L’ESTATE: COSA SCEGLIERE PER EVITARE SOSTANZE TOSSICHE IN GRADO DI INTERFERIRE CON LA…

8 mesi ago

Si abbassa l’età del menarca, effetti sulla fertilità

SI ABBASSA L’ETÀ DEL MENARCA, EFFETTI SULLA FERTILITÀ Un ampio studio statunitense ha evidenziato come…

8 mesi ago

Infertilità nella Storia: Pozioni, Aborti e Pregiudizi. Il curioso caso di Enrico VII

INFERTILITA’ NELLA STORIA: POZIONI, ABORTI E PREGIUDIZI. IL CURIOSO CASO DI ENRICO VIII Sebbene fin…

9 mesi ago

Educazione alla Sessualità: come parlarne con i figli

PARLARE CON I FIGLI, IL PRIMO PASSO PER UNA CORRETTA EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ Dalla cronaca…

9 mesi ago