La Commissione Europea ha respinto l’iniziativa “Uno di Noi” che richiedeva l’abolizione dei finanziamenti europei alla ricerca su cellule staminali in nome della tutela dell’integrità degli embrioni.
Si tratta di un risultato estremamente positivo in quanto la Commissione Europea ha riconosciuto l’importanza di queste ricerche per milioni di cittadini affetti da gravi malattie e ha sottolineato come le regolamentazioni già in essere garantiscano che le ricerche siano condotte secondo rigidi standard di qualità e di sicurezza e nel rispetto di solidi principi etici.
Si può accedere al testo integrale del Comunicato della Commissione Europea cliccando qui.
AHM, tra gli indicatori della fertilità per chi ha difficoltà di concepimento sono un parametro…
Uomini e donne regolarmente esposti ad inquinamento atmosferico ed acustico sono soggetti a un maggior…
CONSIGLI PER L’ESTATE: COSA SCEGLIERE PER EVITARE SOSTANZE TOSSICHE IN GRADO DI INTERFERIRE CON LA…
SI ABBASSA L’ETÀ DEL MENARCA, EFFETTI SULLA FERTILITÀ Un ampio studio statunitense ha evidenziato come…
INFERTILITA’ NELLA STORIA: POZIONI, ABORTI E PREGIUDIZI. IL CURIOSO CASO DI ENRICO VIII Sebbene fin…
PARLARE CON I FIGLI, IL PRIMO PASSO PER UNA CORRETTA EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ Dalla cronaca…