Sono aperte le iscrizioni al corso teorico-pratico “FISH e array-CGH nella PMA” – Bologna, 26-28 Settembre 2012
Sono aperte le iscrizioni al corso teorico-pratico “FISH e array-CGH nella PMA” che si terrà dal 26 al 28 Settembre 2012 presso la Sala Riunioni S.I.S.Me.R. a Bologna. Il corso è disegnato per operatori (biologi, biotecnologi e medici) che desiderano apprendere o approfondire gli aspetti tecnici inerenti il programma di diagnosi preimpianto. Prevalentemente pratico, il corso […]
S.I.S.Me.R. alla “Giornata mondiale senza tabacco” – Bologna, 31 Maggio 2012
Anche S.I.S.Me.R. ha partecipato alle iniziative organizzate a Bologna per celebrare la “Giornata Mondiale Senza Tabacco”. In particolare, il 31 maggio 2012, presso la Sala Borsa si è svolto un convegno durante il quale numerosi esperti e rappresentanti delle istituzioni hanno dibattuto sull’impatto del fumo sulla salute. Durante il convegno, inoltre, sono stati presentati i […]
La Dott.ssa Ferraretti di S.I.S.Me.R. intervista il Premio Nobel Mario Capecchi
Il Prof. Mario Capecchi, Premio Nobel per la Medicina nel 2007 per i suoi studi nel campo della Genetica e delle cellule staminali, ha recentemente visitato Bologna per partecipare al 25mo corso di Medicina Genetica organizzato dalla Fondazione Europea per la Genetica e per ricevere il prestigioso Nettuno d’Oro, importante riconoscimento alla sua carriera. In questa occasione, la […]
La Corte Cosituzionale rinvia gli atti sul divieto di eterologa
Ieri, 22 Maggio 2012, si è tenuta l’udienza pubblica sul divieto di eterologa sancito dalla Legge 40/2004. La Corte Costituzionale non si è pronunciata in merito e ha rinviato gli atti ai tribunali che avevano promosso i ricorsi, con l’indicazione di rivalutare la questione alla luce della sentenza del 3 Novembre 2011 della Corte Europea dei […]
Studi condotti da S.I.S.Me.R. aprono nuove strade nell’ambito della preservazione della fertilità
Le ricerche condotte dalla Società Italiana di Medicina della Riproduzione (S.I.S.Me.R.) nel campo della liofilizzazione di campioni di liquido seminale hanno portato ad un’ importante scoperta che potrebbe presto porsi come valida alternativa alla crioconservazione in azoto liquido nell’ambito della preservazione della fertilità maschile. In un articolo pubblicato sul sito di Fertility and Sterility (attualmente […]
Petizione contro la criminalizzazione della “pillola del giorno dopo” in Honduras
Il Governo dell’Honduras sta per approvare una nuova legge che prevede la criminalizzazione della vendita, della distribuzione e dell’utilizzo della “pillola del giorno dopo”. Tale divieto sarebbe valido anche nel caso in cui la richiesta fosse effettuata da vittime di stupro. La legge in esame prevede la detenzione per le donne che riorrono alla contraccezione di emergenza […]
Si conclude la collaborazione tra S.I.S.Me.R. e Salute e Cultura
L’accordo di collaborazione tra S.I.S.Me.R. e Salute e Cultura è cessato per iniziativa di quest’ultima a causa della mancata condivisione dei progetti inerenti i programmi di concepimenti assistiti per i quali S.I.S.Me.R. intende, come da tradizione, garantire qualità e sicurezza per i propri pazienti e i loro medici curanti. Per informazioni rivolgersi alla Dottoressa Feliciani […]
L’influenza delle malformazioni uterine sull’esito della gravidanza
Il Dott. Marco Gergolet collabora da molti anni con S.I.S.Me.R., gestendo il centro satellite recentemente trasferito da Monfalcone a Doberdò del Lago (GO). A livello internazionale è Past Coordinator del gruppo d’interesse speciale della European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE) dedicato alla chirurgia riproduttiva. I risultati di un recente studio da lui condotto, […]
Notizie dal Laborarorio – L’importanza del fuso meiotico
Nel mese di Dicembre 2011 è stato pubblicato su Reproductive BioMedicine Online uno studio condotto da S.I.S.Me.R. dal titolo “Prolonged absence of meiotic spindles by birefringence imaging negatively affects normal fertilization and embryo development”, volto a dimostrare l’importanza del fuso meiotico nell’identificazione degli embrioni che possano garantire maggiori possibilità di successo in una gravidanza. Ce […]
Udienza Corte Costituzionale su divieto di eterologa
Dopo il rinvio del Settembre 2011, l’udienza sul divieto di eterologa di cui all’art. 4 comma 3 della legge 40 è stata fissata per il giorno 22 maggio con relatore il giudice Tesauro. Tale udienza potrebbe portare a sancire l’incostituzionalità del divieto alla donazione di gameti, tecnica che fino al 2004 era consentita nel nostro Paese. Il divieto di […]
PGD al S.I.S.Me.R.
Poiché, contrariamente a quanto indicato dalla stampa, prima di rassegnare le dimissioni il Ministro Fazio non ha firmato le Linee Guida proposte dal Sottosegretario Eugenia Roccella, presso S.I.S.Me.R. continuerà ad essere effettuata la diagnosi preimpianto secondo la normativa attualmente vigente. Segue un estratto della rassegna stampa del 16 Novembre 2011, sul tema: La Repubblica La Stampa […]
S.I.S.Me.R. contro le nuove linee guida in materia di PMA che ledono i diritti dei cittadini
Comunicato stampa – 15 Novembre 2011 Le nuove Linee Guida in materia di Procreazione Medicalmente Assistita calpestano ancora i diritti dei cittadini Le nuove Linee Guida in materia di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), che saranno sottoposte oggi al parere obbligatorio del Consiglio Superiore di Sanità, stanno suscitando aspre polemiche ancor prima di entrare in vigore. […]
Notizie dal Mondo – Il Mississippi si è pronunciato tramite referendum sullo status d’individuo
L’8 Novembre 2011 in Mississippi si è svolto un importante referendum riguardante una proposta di emendamento alla Costituzione di Stato per riconoscere lo status d’individuo a partire dal “momento della fecondazione”. Come si può facilmente comprendere, tale modifica avrebbe avuto importanti conseguenze per quanto riguarda l’accesso alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita, oltre a limitare […]
Notizie dal Laboratorio – Sperm selection and PGD
In occasione del “3rd Congress of Society of Reproductive Medicine”, svoltosi ad Antalya dal 5 al 9 Ottobre 2011, il Dott. Luca Gianaroli ha presentato una relazione dal titolo “Sperm selection and PGD”. Il Dott. Francesco Fiorentino, biologo molecolare presso S.I.S.Me.R., ne illustra il contenuto. “È provato che le anomalie cromosomiche e genetiche di ovociti […]
Presso S.I.S.Me.R. è disponibile l’innovativo test UroVysion per la prevenzione del tumore vescicale
L’Ambulatorio e il Laboratorio Urologico di S.I.S.Me.R. mettono a disposizione dei pazienti l’innovativo test Urovysion per la prevenzione del tumore vescicale, una patologia sempre più diffusa nei Paesi Occidentali. La diagnosi precoce del tumore vescicale è fondamentale per attuare un percorso teraputico mirato ed efficace. Il Test Urovysion è rapido (il risultato è disponibile in […]
La crioconservazione di gameti per sconfiggere la sterilità a seguito di terapie aggressive
Il Resto del Carlino del 27 Settembre 2011 ha pubblicato un’intervista al Dott. Luca Gianaroli del S.I.S.Me.R., in cui illustra le potenzialità della tecnica di crioconservazione di gameti di pazienti affette da tumore, costrette a sottoporsi a terapie talmente aggressive da compromettere la loro possibilità di procreare. Leggi l’intervista
La Commissione Inter Americana sui Diritti Umani apre un caso sul bando alla PMA in Costa Rica
La violazione dei diritti alla vita privata e familiare, del diritto a formare una famiglia, e dei diritti all’uguaglianza e alla non discriminazione, stabiliti dalla Convenzione Americana sui Diritti Umani, sono tra le motivazioni che hanno spinto lo IACHR ad aprire il caso. Vai al comunicato stampa
Il Parlamento tedesco autorizza l’introduzione della PGD in Germania
A seguito di una votazione svoltasi lo scorso 7 luglio il Parlamento tedesco ha autorizzato l’introduzione della Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD) in Germania. Tra gli esperti convocati come consulenti c’è anche il Dott. Luca Gianaroli, Past Chairman della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE) e Presidente della Società Italiana Studi di Medicina della […]
Repubblica.it sullo studio S.I.S.Me.R. presentato al Meeting Eshre di Stoccolma
Repubblica.it del 05 Luglio 2011 da’ spazio allo studio presentato al congresso della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia, effettuato su un progetto pilota condotto dall’ Università di Bonn e dal Sismer di Bologna, che ha utilizzato un nuovo metodo di esame dei globuli polari, piccole cellule prodotte nel corso dello sviluppo dell’ovocita, esaminati con […]
Soddisfazione per il pronunciamento sulla Legge 40 della Corte Europea di Strasburgo
“Ancora una volta è un tribunale a sancire il fatto che la Legge 40/2004 discrimini determinate categorie di cittadini, impedendogli, di fatto l’accesso alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita”. Con queste parole il Dr. Luca Gianaroli, presidente del C.d.A. della Società Italiana Studi di Medicina della Riproduzione di Bologna e presidente della Società Europea di […]
S.I.S.Me.R. al meeting ESHRE di Stoccolma
Anche quest’ anno il convegno ESHRE (European Society of Human Reproduction and Embryology), che in questa edizione si svolgerà a Stoccolma, ospiterà un programma scientifico innovativo e stimolante per tutti i partecipanti appartenenti all’area di studio della medicina della riproduzione. Inoltre, il vasto numero di corsi precongressuali fornirà un ampio spettro di attività educative, offrendo […]
S.I.S.Me.R. a Riccione
Durante il mese di Luglio 2011, presso la sede S.I.S.Me.R. di Bologna, verrà effettuata una serie di interventi volti all’ampliamento ed al rinnovamento del Laboratorio. Grazie alla nostra collaborazione con il nostro Centro Satellite, il Poliambulatorio Santa Caterina Pegaso di Riccione, questo non comporterà un’interruzione del nostro lavoro: l’attività clinica di S.I.S.Me.R. si sposterà per […]
31 maggio 2011 : Giornata mondiale senza Tabacco
Fino ad ora si è sempre detto e pensato che il fumo di sigaretta fosse un vizio: un vizio che in qualsiasi momento è possibile abbandonare. Niente di più falso. Il fumo di sigaretta non è un vizio, non è un’abitudine, ma una vera e propria tossicodipendenza. Il tabagismo è una malattia che uccide più […]
Iscrizioni aperte per il Corso di Ecografia Ginecologica del 18 Marzo 2011
“Bidimensionale o Tridimensionale in Ginecologia: un confronto di opinioni” Sala Riunioni SISMeR, Bologna, 18 Marzo 2011 SISMeR organizza un Corso di Ecografia Ginecologica volto ad analizzare e confrontare a livello teorico e pratico le diverse applicazioni della tecnologia 3D e di quella bidimensionale. Il Corso mira da un lato aiutare chi vuole eseguire ecografie 3D […]
S.I.S.Me.R. alla Giornata Mondiale Senza Tabacco – Bologna, 31 Maggio 2011
Il fumo causa gravi danni all’apparato riproduttivo femminile e a quello maschile che troppo spesso sono sottovalutati e poco conosciuti dalla popolazione. È per questo che S.I.S.Me.R. , insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità e all’AIST (Associazione Italiana Studi della Tosse), patrocinerà le iniziative che si svolgeranno a Bologna, nell’ambito della Giornata Mondiale Senza Tabacco. In […]
The number of spermatozoa collected with testicular sperm extraction is a novel predictor of ….
Giorgio Cavallini, Maria Cristina Magli, Andor Crippa, Silvia Resta, Giovanni Vitali, Anna Pia Ferraretti, Luca Gianaroli In pubblicazione su Asian Journal of Andrology The number of spermatozoa collected with testicular sperm extraction is a novel predictor of intracytoplasmic sperm injection outcome in non-obstructive azoospermic patients. The purpose of this study was to determine the relationships […]